667 utenti


Libri.itMEDARDOLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1662

I rituali enigmatici del culto di Mitra

Tra il I e il IV secolo d.C., il culto maschile di Mitra affascinò l’Impero Romano. Nato in Persia, il dio-sole si adattò a Roma, riunendo soldati, mercanti e burocrati in mitrei sotterranei che simulavano il cosmo. Al centro dei rituali, la tauroctonia — Mitra che uccide il toro sacro — celebrava la vittoria della luce. Sette gradi di iniziazione, dal Corax al Pater, richiedevano giuramenti e prove che esaltavano coraggio, disciplina e onore. Vietato da Teodosio nel 391, il culto scomparve, ma il suo mistero persiste.

Dioniso e Arianna - L’apoteosi di Dioniso sull’Olimpo - Ep. 7 - Le avventure di Dioniso in India

Dopo la vittoria su re Deriade dell’India, Dioniso celebra un grande funerale per i caduti, mescolando dolore e gioia. Quindi intraprende un viaggio trionfale verso la Grecia, accompagnato dal suo esercito di baccanti, satiri e ninfe. In un sogno incontra Arianna, promettendole amore eterno e immortalità. Insieme celebrano un matrimonio divino, consacrando Dioniso come dio dell’estasi e della trasformazione. Il suo culto si diffonde, influenzando culture e diventando centrale nelle Dionisie, con riti di purificazione e celebrazioni che trascendono il fisico e ... continua

Ade e Persefone - Versione animata!

Persefone, la gioiosa dea della primavera, incantava chiunque la vedesse. Ma sua madre Demetra, iperprotettiva, la mantenne lontana dall’amore. Tutto cambiò quando Ade, signore degli inferi, la vide cantare nel bosco. Colpito da una freccia di Eros, si innamorò all’istante e la portò con sé nel suo regno oscuro. Addolorata, Demetra lasciò che la terra si inaridisse. Quando Persefone mangiò i semi di melograno negli inferi, fu legata a quel luogo, ma venne raggiunto un accordo: metà dell’anno con Ade, l’altra metà con Demetra. E così nacquero le ... continua

La coronazione di Baldovino IV - La storia del re lebbroso - Episodio 2

Nel 1168, il re crociato Amalrico I compì la sua mossa più audace: conquistare l’Egitto e soffocare i Fatimidi. Siglò un’alleanza con Bisanzio sposando Maria Comnena e marciò attraverso il Sinai, catturando Bilbeis in un massacro che innescò la jihad e fornì a Saladino il pretesto perfetto per unire le forze. Privo del supporto navale bizantino e decimato da malattie e fame, Amalrico si ritirò, accettando tributi. Il fallimento fu decisivo: morto nel 1174, lasciò il trono al figlio lebbroso Baldovino IV, incoronato a tredici anni in mezzo alle lotte di ... continua

Yuki-onna - La seducente donna delle nevi - Mitologia giapponese

Yuki-onna, dama del ghiaccio, emerge nelle bufere del Giappone: pelle candida come neve appena caduta, sguardo che legge i desideri e un soffio che gela corpo e anima. Incanta, seduce o si vendica, conducendo i viandanti alla morte con un bacio glaciale. Plas­ma bufere, scompare nel candore e colpisce come artigli di cristallo, incarnando la bellezza letale dell’inverno. Amante tragica, castigatrice dei superbi o solitaria eterna, muta nomi e forme in ogni regione, ricordando che la natura è tanto affascinante quanto implacabile.

Il breve e sconvolgente regno di Eliogabalo - l’imperatore più scandaloso di Roma

Eliogabalo (o Elagabalo, 203 - 222 d.C.) diventò imperatore a 14 anni dopo che sua nonna Giulia Mesa lo proclamò figlio di Caracalla e sconfisse Macrino. A Roma impose il culto del dio siriano Elagabalo, fece erigere un tempio sul Palatino, officiò in abiti femminili e “sposò” il dio a Vesta. Organizzò banchetti con piscine colme di vino, piogge di petali e belve in libertà; si sposò cinque volte (anche con una Vestale), cercò un intervento chirurgico per cambiare sesso e scandalizzò il Senato. Il 13 marzo 222, a 18 anni, fu ucciso insieme alla madre ... continua

Ercole contro il leone di Nemea - La prima fatica - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 3

Mandato a uccidere il terrificante Leone di Nemea — figlio di mostri e protetto da una pelle impenetrabile — Ercole scopre che frecce e clava sono inutili. Ferito, afferra la belva in lotta corpo a corpo e la strangola con forza divina. Con gli artigli stessi dell’animale scuoia la pelle invulnerabile e torna a Micene indossandola, tra gli applausi del popolo. Euristeo, terrorizzato alla vista dell’“impossibile” vinto, si rifugia in un enorme vaso, segnando l’inizio delle fatiche dell’eroe. Arte: Mauro Fodra Colori: Rod Fernandes

L’età d’oro dei fenomeni da baraccone - Freakshows

L’età d’oro dei fenomeni da baraccone fu uno spettacolo di stranezze e meraviglie: giganti, donne barbute, gemelli siamesi e corpi tatuati incantavano dal popolo ai reali. Al centro di tutto c’era P.T. Barnum, maestro del mito e del marketing. Storie come la fama del Generale Tom Thumb, la sorprendente normalità di Chang e Eng, e la tragica dignità di Joseph Merrick rivelano un mondo di sfruttamento crudele ma anche di raro riscatto. Anche se il sipario è calato, lo spettacolo continua: i “fenomeni” di oggi si esibiscono sugli schermi, non sui ... continua

I romani avevano un segreto per lavarsi i denti?

Oltre 2.000 anni fa i romani si preoccupavano già della pulizia dei denti. Pur non avendo spazzolini o dentifrici come i nostri, utilizzavano strumenti molto interessanti per l’igiene orale, e alcuni di essi erano piuttosto efficaci per l’epoca!

Dioniso affronta il re indiano - Ep. 6 - Le avventure di Dioniso in India

Sotto il sole cocente dell’India, Dioniso affronta il potente re Deriade e Ares in uno scontro epico tra tradizione ed estasi. Da una parte elefanti da guerra, guerrieri mascherati e tamburi di battaglia; dall’altra baccanti in trance, satiri agili e canti sacri. Armato del tirso, dei fulmini di Zeus e di armi divine forgiate da Efesto, Dioniso evoca viti, scatena il caos e sconfigge Deriade in combattimento singolare. La sua vittoria sigilla il trionfo della trasformazione sull’ordine, della vita sul controllo. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo